bell notificationshomepageloginedit profileclubsdmBox

Read Ebook: Opera nova amorosa vol. 3 Comedia nova by Notturno Napolitano

More about this book

Font size:

Background color:

Text color:

Add to tbrJar First Page Next Page

Ebook has 611 lines and 37871 words, and 13 pages

?, mio: e, tutto il resto, ? dil patrone Qual son i muri, il colmo l'aria: e il suolo Ma poi ch'io veggio ch'ai compassione Di me scaltra tua, misera, e tapina Son per te sempre, a torto, &, a ragione

P Taci mo, chi, ? colui che in qua camina Sarebbe 'l mai quel che ti di? la letra

S Chi, Orio, no 'l cavalco stamatina Certo gli ? quel

P voi tu, ch'io me gli aretra

S S?, entra in casa: e lassa che una baglia Vo' dargli, da spezar un cor di pietra

O Scaltra

S signor

O che fai

S nulla che vaglia

O Non ti degnasti, venir l'altro giorno Viemmi voglia di far teco battaglia

S Da indi in qua, so' in tanto, affanno, e scorno Ch'io credo certo perder? il cervello Se 'l perduto d'altrui, non gli ritorno

O Che cosa, ? questa

S i' ti dir?, uno anello Diemmi un per ch'io l'impegnasse al giudeo E il persi per la via: o destin fello:

O Ad ogni modo questo ? un caso reo Guarda, se alcun di questi, se gli aviene To', piglia, e a lui lo torna, o va a lo Ebreo

S Parmi veder le stelle in Ciel serene Mirandoti le dita, e alcun di questi Con quel, per che val tropo, non conviene

O Quanto potea valer, quel che perdesti

S Egli mi disse, to', ch'el val tre scudi Fa che sopra il Iudeo, duo, ti ne presti

O To', un, e duo, e tre, e quatro, chiudi Va, e fa, quel che ti piace, e se 'l ti achade pi? cosa alcuna, fa che in me concludi

S Signor, per questa immensa tuo bontade

O Odi, non mi formar belle parolle Che ognun tenuto, ? ad aiutar, chi chade

S I' ti volevo dir duo cose sole L'una, che gratie assai ti rifferischo L'altra, de adempir quel che tuo cor, vole

O A questo ultimo dir, tutto indolcischo O me felice, se fusti la trama Dila tela gentil, che ardendo, ordischo

S Possi la luce tua, vedermi, grama

O Come la luce

S s?, vedermi trista S'io no cerco far quel che 'l tuo cor brama

O Per dio che dea grama la mia vista Che dicesti haver brama di vedere Ch'io meza havea di tosco l'alma mista

S Non, dio mi guardi anci ti fo a sapere Che pria scemasse dil tuo ben, sintilla I' mi vorrei per te, morta, vedere

O Hor quanto amo costei tu 'l sai, che in villa Hito ero, questo mane, e oltra mia voglia Tornato i' son, che 'l cor di lei sfavilla N? conosco altri, che d'affanno, e doglia Mi possi trar, se non te, scaltre fida In che ogni mio ben, pullula, e germoglia Tu sol sei quella vera scorta, e guida Che p? levarmi al Ciel, e a tuo comando Far che a un punto, per sempre pianga, e rida

S Senza ch'io 'l dica, sai quel ch'io dimando

O So il tuo voler, e di lei quello anchora E per? scaltra, a te, mi racomando Duo notti son, ch'io n'ho dormito un'hora I' voglio ir a posar, scaltra ti prego Che mi vogli aiutar, prima ch'io mora

S Al comandar, no al tuo pregar, mi piego E dimostrar ch'io t'amo, son disposta Che a iusta gratia mai non si fa niego Col pel parlar, che tanto poco, costa Far? che harrai da lei, quel che ti piace

O haver presto de ci?, vorrei risposta

S L'harrai

O me ricomando

S vane in pace

Finisce il primo atto, Orio va a posar & Scaltra va, a provida & dapoi consulato insieme un pezo, Scaltra vien di casa fori sola col viso volto & provida cus? dicendo.

Io t'ho intesa, non pi?, basta una volta Replica tante fiate una parola Come s'io fuse, smemorata e stolta Se sei legera e se 'l cervel ti vola Ponderosa son io, e non mi movo Che in quest'arte, tenuto ho sempre scola Ogni volta pi? instabile, la trovo E pi? superba: bench? per usanza Sempre hebbe questo: e non me, ? caso novo Crede costei col suo darmi speranza De inrichime: ch'io sia la rufiana Et viver ella in amorosa danza Com'ella, esser cred'io bona putana E pur volesso degli amanti, ch'io Saria tenuta diva, pi? che, humana E se 'l volto com'ella voless'io Farmi bello, e lisciar, persino i sassi Accenderei, d'amoroso disio Crede la stolta, far che al tutto i' lassi Ogni mia impresa: e ch'io vadi a star seco Per tenirmi la robba a un tratto, e i' passi Non bisogna a 'sta foggia venir meco Per ch'io son s? dottata in ciascun'arte Che al fin, io seria il fusto, & ella, il cieco In casa sua non voglio alcuna parte Portar dil mio: ma solo la persona Per exequir quel che mio cor comporte Del mio corpo esser voglio honesta, e bona N? haver la fede a belvico spezata Che dopo eterna infamia ne risuona Faci questo chi vol, che una fiata Pria con honor vo' sutta la camisa Che haverla con vergogna mai bagnata Dil resto, adoprerommi in ogni guisa In truffe, in rase, in futii, e in tradimenti Se ben restar dovesse al fin conquisa Pur che restino i spirti miei contenti Di qualche facultade: e che nel fine Belvico mio di me non si lamenti Credo che esser gi? den l'hore vicine Di trovar orio in casa, ecco che 'l viene Vo prepararmi, a dolci paroline Qual orio, anci gli ? belvico mio bene Belvico mio gentil

B io ti ringratio Fai proprio quello che a me si conviene D'alcuni giorni in qua, fai di me stratio Ma se me ti rivolgo un tratto intorno Ti ne dar? per fin ch'io sar? satio Ti partisti sta mane al far dil giorno E infina ad hor, che gi? discende il sole Non t'hai degnato a casa far ritorno

S Taci Belvico, ascolta tua due parole

B Non mi romper la testa, che hora mai Son satio de tue baglie, zancie, e sole

S Que ch'io ti voglio dir, anchor non sai E se 'l sapesti, saria la pi? cara Femina, che tu havesti anchora mai So che non mi vedendo, pena amara Tu senti al cor, & hai di me martello Send'io d'ogni beltade, al mondo, rara E non troppo ?, che un gioven, vago, e bello Parlar mi fece, & io ripulsa i diedi Per non ti dar infamia, n? flagello Ma se ho intelletto, hor voglio che tu vedi Che una a chi gi? fui serva, pel mio ingegno Se, ? venuta a gettar sotto miei piedi Questa ? bella gentil, e vol nel regno Intrar dile

B putane dillo almanco

S Ma de s?, e far tutto quel ch'io gl'insegno Tanti ella ha drieto, che han ferito il fianco E per ch'io l'alzo sopra ogn'altra in cima Chi si struge, chi langue, e chi ven manco Questa, ? belvico sol, la causa, prima Ch'io me affatico, per acquistar tanto Che al fin de noi sia fatto qualche stima I' vo' darmi fra gli altri, questo vanto Che non ella, e suo amanti, spoglieri Con arte ma dil Ciel se 'l fusse un santo La briglia in man, un tratto ho di costei E de' suo amici, hor sia la volta questa Ch'io poter? far bene, i fatti miei E per mia virt? farti, manifesta To' questi quatro scudi, e doman torna Ch'io ti vo' por indosso ancho, una vesta

B Scaltra per certo, tu mi fai le corna

S Come le corna

B s? gli fusi torti

S Dhe per mio amor da novo, a dir, ritorna

B Dico che vesti i nudi, e avivi, i morti Ch'io era nudo e morto

S ben t'o inteso Belvico se in ci? pensi hai mille torti Che pria che haverti in un sol pelo offeso Me stessa ociderei

B dio mai nol volia pi? presto, mi vedess'io in foco acceso Anima mia non pianger

S che una folia Credi ch'io sia quando un va drettamente E che 'l sia improperato, e gli ? gran doglia

Add to tbrJar First Page Next Page

 

Back to top