Read Ebook: L'Illusione by De Roberto Federico
Font size:
Background color:
Text color:
Add to tbrJar First Page Next Page
Ebook has 2925 lines and 118666 words, and 59 pages
F. DE ROBERTO
L'Illusione
ROMANZO
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
Milano -- Stabilimento Tipografico Enrico Trevisini, Via Larga, 15.
PARTE PRIMA.
-- Il nonno! Il nonno!... Arriva!... ? qui!...
Lasciata a precipizio la finestra insieme con Lauretta, ella si mise a correre per le stanze, grid? dinanzi all'uscio della mamma: < arrivato!... ? qui!...>> scapp? a dare l'allarme alle persone di servizio, e torn? verso la sala, chiamando:
-- Nonno!... Nonno!... Eccoci, nonno!...
Il nonno, segu?to dal portiere e dal facchino con le valigie, era a mezza scala quando la vide scendergli incontro. Abbracciandola e baciandola sulle due guancie, esclam?:
-- Teresa!... Come stai? come sta la mamma?...
-- Bene, nonno... tutti bene!... anche Lauretta.... Dov'? andata?... To': eccola l?!
E scoppi? a ridere perch? la sorellina, rimasta indietro, ansimante, cominciava appena allora a scendere i gradini, uno alla volta, strettamente afferrata alle bacchette della ringhiera. Allora risal? di corsa e travers? di nuovo la casa, gridando:
-- Mamma!... Oh?, mamma!... ? qui!...
Come la mamma, un po' pallida, usciva dalla sua camera mezzo buia, le si butt? addosso, con le braccia in aria:
-- Vieni anche te!... Fai presto! Eccolo, guarda!
E mentre il nonno, entrato, abbracciava la sua figliuola, lei gli girava intorno, saltellando, tirandolo per le falde dell'abito, rovesciando domande su domande:
-- Ma quando sei partito?... Quanti giorni sei stato per via?... Hai avuto un bel viaggio?... Cosa si dice in quel brutto Milazzo?... Nonno, oh? nonno!...
Tacque subito, quando lo ud? chiedere, sottovoce:
-- Dov'? tuo marito?
-- ? andato fuori....
Anche la mamma aveva risposto piano; tutti e due restarono un pezzo a parlare in disparte, poi il nonno se ne and? in camera sua a disfare le valigie, in mezzo a Lauretta che lo aiutava, seria e composta, ed a lei che gli metteva sossopra ogni cosa, ricominciando a interrogarlo:
-- Nonno, da quanto tempo non venivi a Firenze?.. A questo Senato non ci vuoi proprio andare?... Vai a Torino pel Senato? Ah, ? bella Firenze!... Io vo' star sempre nella mia bella citt?!... Senti una cosa, nonno: a Milazzo non ci ritorno, di sicuro!...
-- Se ci tornano babbo e mamma, -- osserv? Lauretta -- ci tornerai anche te.
Il nonno smise di sistemare i suoi effetti per stampare dei baci sulle guancie magroline della bimba.
-- Cos? parlano le ragazze a modo!... Queste son le nipotine che fanno la gioia dei nonni!...
Ella scosse il capo, si mise un dito sul mento e guard? il nonno di sottecchi.
E il nonno si chin? ancora su di lei, la baci? in fronte, chiedendo con un sorriso:
-- Adesso sei una donnina matura?
-- Ho dieci anni!
-- Vuol dire che ? tempo di metter la testa a partito. Io so che ne hai fatte delle tue, che hai dati dei dispiaceri alla mamma!...
-- Chi te l'ha detto?...
-- Lo so... che t'importa?... Non ? vero, Matilde?
La mamma che entrava in quel momento, si strinse a fianco la bambina, mormorando:
-- S?, ma non ne dar? pi?; l'ha promesso, l'ha giurato, questo amorino...
Entr? anche Miss, per riverire il barone, chinandosi tutta d'un pezzo, come se avesse inghiottito il manico della granata, e per avvertire poi alle piccine:
-- Maintenant, mademoiselles, c'est l'heure de votre le?on.
Laura quasi stava per seguirla, quando lei salt? su:
-- Ah, vous savez, Miss, aujourd'hui c'est f?te... c'est l'arriv?e de grand-papa; on ne travaille pas!...
Si parlament? un poco, fin quando, a maggior contento delle bambine, Miss se ne torn? indietro mogia mogia. Il nonno, scavando in fondo alle sue valigie, ne trasse due puppattole, grandi, vestite di tutto punto, alla cui vista Lauretta giunse le mani e lei ricominci? a saltare. Adesso, mentre con la sorella si rifugiava in un cantuccio a prender possesso dei regali, il nonno e la mamma parlavano un'altra volta fra loro. Tratto tratto, lei alzava il capo, guardando da quella parte; si udiva il nonno che borbottava: <
-- Cos'ha il nonno col babbo, che non l'ha neppur salutato?... -- domand? lei alla cameriera.
-- Nulla, che dovrebbe avere?...
Per?, a desinare il babbo non comparve, e la mamma, cogli occhi rossi, non tocc? quasi niente. Solo il nonno parlava per tutti, narrava delle cose di Milazzo, diceva delle burlette guardando sua figlia, chiedeva conto a Miss dei progressi delle sue allieve. Miss prodigava elogi a Laura che otteneva sempre dieci punti nel dettato; ma per la sorella maggiore faceva delle riserve:
-- Elle ne veut pas ?tudier, elle manque de suite. Et c'est bien dommage, car elle aurait du talent... Monsieur le baron devrait lui dire de songer un peu moins ? sa toilette...
-- Come se un bel giorno non t'apparir? il diavolo, a furia di guardar nello specchio!...
-- Gi?!... -- protestava lei, con un'aria d'incredulit? non molto sicura.
-- Davvero!
Ella butt? indietro, con una rapida scossa del capo, la massa dei suoi capelli d'oro, ripetendo:
-- Gi?, a me non la date a intendere!...
Ma alzatosi di tavola, il nonno and? a chiudersi in camera con la mamma, intanto che Stefana metteva a letto le bambine. Ella chiese ancora:
-- Dov'? il babbo? Perch? non ha desinato in casa?
Add to tbrJar First Page Next Page